Più i consumatori sono attenti più le catene devono adeguarsi: Costco negli USA non vende più pollo cresciuto con antibiotici
L’uso di antibiotici nell’allevamento rende questi ultimi meno effettivi per l’uomo, dato che alla lunga si creano dei batteri resistenti. È una vittoria per quei consumatori che lamentano un abuso di antibiotici e ormoni nelle carni che finiscono nei nostri piatti.
La scelta della catena segue a ruota quella di Mc Donald’s: ha dichiarato che negli Stati Uniti entro due anni servirà solo pollo senza antibiotici.
L’abuso di antbiotici è un cane che si morde la coda: l’antibiotico uccide i batteri più deboli, ma quelli che resistono saranno i più pericolosi e quindi si riprodurranno solo coloro che non temono la medicina. Così facendo, dopo poco tempo, quel dosaggio di antibiotico non produrrà più effetti e ne servirà sempre di più.
È un altro segno del cambiamento in atto: i consumatori sono sempre più attenti e anche la grande industria sta correndo ai ripari; come abbiamo già scritto, Mc Donald’s, il simbolo stesso del cibo spazzatura, è in crisi proprio negli Stati Uniti.
a.po
fonte da
20-03-2015