Ambiente-LA GREEN ECONOMY VALE 3 MILIONI DI POSTI DI LAVORO

La green economy vale 3 milioni di posti di lavoro. Lo rivela il ministro Andrea Orlando  alla Conferenza nazionale su La natura dell’Italia

A volte, ho come l’impressione che il nostro Paese non abbia consapevolezza di cosa già oggi rappresenti l’economia verde. Si tratta di una porzione importante del nostro sistema produttivo: i green jobs sono più di 3 milioni, con oltre 50.000 assunzioni ascrivibili a questa categoria nel solo 2013’. A dirlo è il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando, intervenendo all’apertura della Conferenza nazionale su ‘La natura dell’Italia’.

La green economy è ‘una realtà dunque in forte crescita, che necessita di supporto e incentivi per continuare a rivestire un ruolo propulsivo nell’affermazione di un modello sostenibile di sviluppo. Affinché ciò accada, servono precise e articolate politiche governative, che mettano a frutto anche le opportunità derivate dal nuovo ciclo dei finanziamenti europei 2014-2020’ ha detto poi il Ministro.

Alla Conferenza nazionale su ‘La natura dell’Italia‘, il ministro dell’Ambiente Andrea Orlando parla anche dei parchi italiani, un tesoro del Bel Paese: ‘Io spero sia finalmente finita la stagione in cui i Parchi erano visti esclusivamente come un vincolo sul territorio e gli Enti come un’inutile moltiplicazione di poltrone’. Le aree protette sono 871 nelle loro diverse tipologie, per una superficie pari a circa il 10,5 % di quella nazionale. In Italia si trova oltre il 30 % delle specie animali e quasi il 50 % di quelle vegetali rispetto al totale presente in Europa.
Nei parchi ‘una forte propensione all’innovazione ambientale, alla promozione di processi produttivi puliti e di qualità. Negli ultimi tre anni il 38% delle imprese del settore agricolo che risiedono nelle aree protette (circa 5.000) ha ridotto l’impiego di energia o di acqua per unità di prodotto, 1.100 imprese (8%) hanno utilizzato energia da fonti rinnovabili e 1.800 imprese (14%) investiranno in tecnologie ambientali’. Molti i beni conservati nelle aree protette: oltre 1.700 centri storici, circa 150 musei, quasi 300 tra castelli, rocche e fortificazioni, oltre 70 ville storiche, circa 200 siti archeologici, quasi 300 edifici di culto.

11-12-2013

da http://www.ecoseven.net

About gennaro61

Gennaro Napoletano - Direttore Editoriale di LaFragolaNapoli.it