da: www.retenews24.it
Resuscita dalle ceneri il Premio Massimo Troisi. Dopo circa due anni di silenzio, il festival della comicità, fucina di molti artisti campani e non, torna a vivere ricordando l’attore sangiorgese. Una rassegna di 5 giorni, fino al 30 agosto, serata, quella conclusiva, in cui è prevista la presenza di Clarissa Burt, ex compagna dell’attore comico. La manifestazione, voluta dalla famiglia Troisi, che parteciperà attivamente come giuria mercoledì 28 agosto, tra le tante cose prevede un casting di attori per la realizzazione di una fiction dedicata a Massimo Troisi, voluta direttamente dalla famiglia dell’attore. Da anni vanto di San Giorgio a Cremano, dal 2012 “l’Osservatorio sulla Comicità” (così definito dagli organizzatori) è sparito dai palcoscenici allestiti in Villa Bruno, per far fronte alla crisi economica, rientrando nei tagli dovuti alla spending review. La location del festival, infatti, è prevista nel ridente paesino di Morcone, alle falde del monte Mucre, nel beneventano. Come già evidenziato da Retenews24.it, il Premio, che da oltre 15 anni, nel ’97, infatti, la prima edizione, ha dato visibilità e luce alla città natale dell’attore, avendo come ospiti artisti di fama nazionale come Lucio Dalla, Massimo Ranieri e De Gregori. “Fa piacere che un comune come Morcone dia spazio ad un evento dedicato a Massimo Troisi – commenta a Retenews24.it Ciro Sarno, presidente del Consiglio – purtroppo, le gravi perdite economiche subite dal comune in questi ultimi anni, hanno impedito la realizzazione del Premio”. Già qualche tempo fa, tramite Retenews24, il consigliere comunale di Scelta Civica Ciro Russo, aveva denunciato la cattiva gestione del Premio, accusando l’amministrazione di aver avuto scarsa considerazione per questa iniziativa. “Bisogna ripartire dal progetto iniziale, con “l’Osservatorio sulla comicità”, nato con l’ex sindaco Ferdinando Riccardi – conclude Sarno – negli anni, si è perso di vista il vero scopo di questa manifestazione, tralasciando quello che poteva essere il rilancio economico di San Giorgio”. Confortanti, invece, le parole di Francesco Emilio Borrelli, portavoce del sindaco Giorgiano: “Ormai molte città hanno organizzato rappresentazioni in onore di Troisi. Il sindaco già sta provvedendo, in tutti i modi, a che quest’anno si tenga anche a San Giorgio: non escludo, comunque, che nelle prossime settimane ci siano novità”.