“Il Cantico di Frate Vesuvio”, sulle orme di San Francesco a Boscotrecase

Il volume del vaticanista Carmine Alboretti alla scoperta della storia secolare dell’Ordine alle falde del vulcano

APOLI – I tempi in cui ci troviamo a vivere sono caratterizzati da una grande superficialità: tutto ciò che è antico è superato, dimenticato, “vecchio”. Continuamente si perdono tradizioni, usi, costumi che i nostri avi hanno perpetuato per secoli con semplicità in nome di un uniformarsi collettivo ad un solo modo di vivere, di pensare, di essere. Così facendo, però, si perde la propria specificità, il proprio essere, la propria identità. È proprio alla ricerca dell’identità che Carmine Alboretti ha molto ben raccolto, ordinato e divulgato la storia dell’Ordine Francescano Secolare a Boscotrecase, città in cui è cresciuto, nel volume “Il Cantico di Frate Vesuvio” (Tau edizioni).

Dopo una precisa ed opportuna digressione sulla nascita e storia dell’Ordine Francescano Secolare e sulle sue peculiarità, egli racconta la ormai secolare storia del Terz’Ordine a Boscotrecase con la passione di un nipote che parla dei propri nonni, l’affetto di un figlio orgoglioso di una grande famiglia. Un succedersi di vicende straordinario: la nascita dal nulla di una fraternità, la passione e la fede che smuovono le montagne, la gratuità del dono, il mettere a disposizione tutto ciò che si ha e che si è in nome del Signore: questo è il racconto di questo libro. L’autore evidenzia a più riprese come la Divina Provvidenza – sorella Provvidenza – operi per vie inaspettate. Il completo abbandono alla volontà di Dio è uno dei tratti caratteristici del francescanesimo. Leggendo le pagine del libro, si riscopre quanto Dio ci ama e provvede ai suoi figli. In questo anno della Fede 2013 lo studio sulla Fraternità francescana secolare di Boscotrecase – frammento della più ampia Fraternità OFS della Campania – ci aiuta a guardare al futuro con fiducia e rinnovata speranza.
Il volume è stato presentato , sabato 5 ottobre, alle ore 17,30 in Boscotrecase presso la Chiesa di San Francesco d’Assisi con la partecipazione di Pasquale de Lise, presidente emerito del Consiglio di Stato; don Rosario Petrullo, parroco S. Anna, Agnese Borrelli, sindaco di Boscotrecase, Michele Ortaglio, Presidente Ordine Francescano Secolare della Campania, Francesco Manca, Unione Cattolica della Stampa Italiana, Antonio Tommaso Cirillo, storico.

About gennaro61

Gennaro Napoletano - Direttore Editoriale di LaFragolaNapoli.it